▶️ VIDEO. 5 strategie efficaci per ridurre la FAME NERVOSA

emozioni infiammazione nervovago nutrizione e metabolismo stress

In questo video parliamo di un tema che tocca moltissime persone: LA FAME NERVOSA, ovvero quella voglia di cibo che arriva quando siamo stressati, stanchi o agitati, anche se non abbiamo davvero fame.

È una risposta ormonale e nervosa del corpo, legata soprattutto al cortisolo, l’ormone dello stress, che ci spinge a cercare zuccheri e carboidrati per ottenere energia immediata.

La fame nervosa nasce spesso da tre fattori principali:

  • stress cronico
  • instabilità della glicemia
  • mancanza di sonno

Quando questi elementi si combinano, è normale sentire cali di energia, irritabilità e un continuo bisogno di cibo.

Quali sono le strategie più semplici e pratiche per ridurre la fame nervosa e riequilibrare il corpo?

1. Gestire la glicemia
2. Evitare di spizzicare continuamente
3. Dormire bene
4. Gestire lo stress
5. Bere abbastanza acqua

Ridurre la fame nervosa non significa rinunciare al piacere del cibo, ma ritrovare equilibrio, ascoltare i segnali del corpo e nutrirsi in modo più consapevole.

GUARDA IL VIDEO SULLA FAME NERVOSA ⤵️

 


Scopri tutto quello che c'è da sapere sulla fame nervosa, sul sonno e sulla gestione dello stress! 
Nell'HUB delle Scienze Integrative trovi tanti corsi e tecniche online per:

  • la gestione di ansia e stress
  • per regolare le emozioni
  • per gestire i traumi
  • per ripristinare la fisiologia e il corretto funzionamento dei meccanismi di adattamento
  • per favorire il cambiamento
  • per gestire l'alimentazione e ripristinare la fisiologia dell'organismo
  • per regolare la risposta ormonale
  • per risolvere i processi infiammatori alla base di molti disturbi
  • e tanto altro.

- 50 Crediti ECM per le professioni sanitarie
- Certificazione convertibile in crediti per le altre professioni

Iscriviti all'HUB ➡️ https://www.insciences.io/hub

 

Hai trovato interessante questo articolo? Vuoi scoprire di più sul nostro approccio? 

Leggi tutti gli articoli

Rimaniamo in contatto con aggiornamenti e strumenti utili!

Accedi alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, articoli, video e altre risorse utili. 

Odiamo lo SPAM. Le tue informazioni sono al sicuro con noi.