Corso ONLINE ad accesso immediato
- NUOVA EDIZIONE: aggiornata, rinnovata e ampliata! -
LE EMOZIONI ISOMETRICHE e
LO STRETCHING PSICOSOMATICO
Tecniche per agire su postura, movimenti, percezione e rappresentazioni di sé per sbloccare e integrare i meccanismi corpo-mente di risposta a stress, ansia, dolore e traumi

Scopri come agire all’ORIGINE dei Meccanismi di
EMOZIONI e ADATTAMENTO
(attacco, fuga, freeze, stress, dolore, carico allostatico, ecc.)
attraverso
Movimenti, Postura, Percezione Sensoriale, Mappe Corporee e Rappresentazioni Mentali


Gli approcci SOMATICI, SENSORIALI, EMBODIED sono ormai riconosciuti per il loro contributo fondamentale ai processi di cambiamento.
Impara TECNICHE pratiche che puoi facilmente inserire nei TUOI percorsi di cura o sviluppo.
Le Emozioni Isometriche e Lo Stretching Psicosomatico sono
un set di strumenti scientificamente fondati e applicabili
in diversi contesti che i professionisti possono usare per:
⇨ 1. Avere chiari i diversi meccanismi (neurobiologici, a livello di catene muscolari, fascia, assi dello stress, ecc.) di attivazione e disattivazione del corpo nelle risposte emotive e di stress
⇨ 2. Riportare in fisiologia ovvero eliminare contrazioni non più utili che limitano la libertà di movimento e di espressione di sé, ridurre tensioni del corpo che mantengono attivi i sistemi di allerta e possono favorire dolori cronici, ridare fluidità nei movimenti di adattamento e senso di benessere, ecc.
⇨ 3. Sviluppare Consapevolezza e Padronanza partendo dalle fondamenta, fornendo strumenti pratici e dai riscontri immediati
⇨ 4. Avere una stimolazione più precisa e mirata durante il processo di normalizzazione e re-integrazione dei sistemi di risposta di stress, ansia, paura e altre emozioni
⇨ 5. Gestire i problemi di iper-attivazione, iper-reattività, rigidità (fisica e mentale) e altre tipiche somatizzazioni collegate a stress cronico, ansia, paura e traumi


Programma del Corso
NUOVA EDIZIONE:
aggiornata, rinnovata e ampliata!
EMOZIONI ISOMETRICHE
Introduzione
⇨ Una visione globale
Quadro teorico-scientifico di riferimento
⇨ Quadro generale
⇨ Catene muscolari, mente, emozioni
⇨ Simpatico e Parasimpatico in Azione
⇨ Adattamento e Brain Networks
⇨ Fascia, non solo supporto strutturale
⇨ Il ruolo dei riflessi primitivi
Emozioni isometriche – Le Tecniche
⇨ Istruzioni generali
Modalità #1: Esercizi da sdraiati
⇨ Gli esercizi di base da sdraiati
⇨ Es. La farfalla
⇨ Il Riccio
Modalità #2: Esercizi in piedi
⇨ Introduzione e versione di base
⇨ Variante 1 - coerenza tra distanza e sensazioni
⇨ Variante 2 - coerenza tra vissuti, ricordi e obiettivi
⇨ Variante 3 - sviluppare la propria capacità di cambiare
STRETCHING PSICOSOMATICO
Il quadro generale
⇨ Il quadro di riferimento
⇨ Da cosa iniziare
⇨ Schemi Corporei-Emotivi su cui lavorare
⇨ La tecnica di base
Tecniche per aree e distretti corporei
⇨ Tecniche con la testa e il collo – spiegazioni
⇨ Tecniche con la testa e il collo – demo e approfondimenti
⇨ Tecniche con le spalle – spiegazioni
⇨ Tecniche con le spalle – 3 varianti e demo
⇨ INTEGRAZIONI con IMMAGINAZIONE (con tutti i gruppi muscolari)
In arrivo nei prossimi aggiornamenti
⇨ Numerose altre varianti e dimostrazioni
⇨ Approfondimenti e perfezionamenti avanzati
⇨ In arrivo: tecniche con gambe, bacino e altre aree tipicamente psicosomatiche
Strategie Pratiche che Puoi Usare Immediatamente nel Tuo Lavoro Quotidiano
Un potente strumento, che può essere usato in modo autonomo, oppure come ottima integrazione per sessioni di psicoterapia, counseling, meditazione, laboratori esperienziali e per ogni contesto che richieda lo sviluppo di fisiologia, integrazione e padronanza.

Corso ideato, sviluppato e condotto da
Fabio Sinibaldi, PsyD, MBPsS
Psicoterapeuta, Membro accreditato anche della British Psychological Society (Neuropsych. Div. & Psychobiol. Sect.
Presidente Association for Integrative Sciences
Coordinatore gruppo Interdisciplinare terapie corporee e gruppo clinica discipline mentali di SIPNEI (Società Italiana di PsicoNeuroEndocrinoImmunologia).

Feedback Verificati
Cosa dicono i nostri corsisti


Alina Brugnetti
“…questo corso integra i più recenti aggiornamenti scientifici per quanto riguarda mente e corpo e li trasforma in un’applicazione pratica veramente utile!”

Giovanna De Cristofori
“Una tecnica bottom-up veramente utile e in grado dare riscontri immediati"

Laura Lorenzi
“da quando la conosco, uso questa tecnica in moltissimi casi, da quelli dove è più evidentemente necessaria (dolori da stress o traumi) a quelli in cui capisco che c'è un nesso psicosomatico importante di cui il paziente non è consapevole (ad esempio il sintomo è mal di testa e non è percepita la tensione muscolare ed emotiva)"

Questo corso è uno dei Moduli Fondamentali dell’HUB delle Scienze Integrative.
Come in tutti gli altri moduli e tecniche fondamentali dell’HUB in questo corso
OGNI MESE ricevi NUOVI:
aggiornamenti, modalità operative, varianti applicative e approfondimenti.
Inoltre, con l’HUB ci sono periodici incontri di approfondimento dal vivo online, casi pratici e la possibilità di partecipare alla Community di professionisti con attività di gruppo, l’albo dei professionisti e altre utili iniziative.

ISCRIVITI oggi all’HUB delle Scienze Integrative!
OFFERTA PROMOZIONE – 50 %!
Offerta valida fino al 9 ottobre!
(Dopo questa data l’HUB standard sarà accessible per € 180/anno)
SOLO 90 € all'ANNO
Puoi accedere a tutti i corsi già disponibili e tutti quelli in arrivo ogni mese grazie a questa offerta estremamente vantaggiosa.
Tutti i corsi e altre info sulla > pagina ufficiale dell'HUB.
Cifra garantita e bloccata nel tempo! Se il prezzo dell’abbonamento in futuro dovesse salire per i nuovi iscritti, tu pagherai sempre la quota pagata oggi ad ogni rinnovo (che potrai disdire in qualsiasi momento precedente, anche se speriamo che tu sia nel 96% dei membri che rinnovano soddisfatti ogni anno!).