VIDEO. DIGIUNO INTERMITTENTE: gli effetti su Mente e Corpo

nutrizione e metabolismo

In questo video parliamo di un tema fondamentale per il benessere del corpo e della mente: il digiuno intermittente.
Non si tratta di una moda passeggera, ma di una pratica antica e profondamente radicata nella nostra fisiologia. Oggi siamo abituati a mangiare in continuazione, spesso spinti da abitudini o convinzioni sbagliate.
Il digiuno intermittente, invece, è una pausa naturale che permette all’organismo di rigenerarsi, riequilibrarsi e funzionare meglio.
 

Durante il video approfondiamo:

✓  Cos’è davvero il digiuno e perché non va confuso con la fame o la privazione.

✓  Come reagisce il corpo durante il digiuno: attivazione dell’autofagia, regolazione ormonale, produzione di chetoni.

✓ Gli effetti sul metabolismo, sull’infiammazione, sul peso corporeo e sulla sensibilità all’insulina.

✓  I benefici cognitivi: maggiore lucidità mentale, stabilità emotiva e miglioramento del sonno.

✓  L’importanza di alternare fasi di nutrimento e di riposo digestivo per sostenere la salute cellulare e ormonale.  
 

VAI AL VIDEO ⬇️

 

Nel video troverai: 

0:00 – Introduzione: Perché il digiuno è un tema centrale
2:10 – Digiuno: moda del momento o ritorno alla fisiologia?
4:00 – La vera differenza tra digiuno e “starvation”
6:20 – Cosa succede quando smettiamo di mangiare in modo continuo
8:40 – Il ruolo dell’autofagia: come il corpo si rigenera
10:30 – Insulina e metabolismo: il digiuno come regolatore naturale
12:00 – Riduzione del grasso viscerale e perdita di peso fisiologica
13:30 – Effetti cognitivi e ormonali del digiuno intermittente
15:00 – Le obiezioni più comuni e perché non bisogna forzare nulla
16:10 – Le finestre alimentari: da 12:12 a 16:8 e oltre
18:00 – Il digiuno come strumento di equilibrio, non di privazione
19:30 – Conclusione: il corpo sa cosa fare, basta ascoltarlo

 


Se vuoi conoscere e gestire i rapporti tra alimentazione, infiammazione, malattia, difficoltà mentali, stress, comportamento, gestione delle emozioni e disturbi psicosomatici guarda il corso : IL RUOLO CENTRALE DELL'ALIMENTAZIONE

Il corso Il ruolo centrale dell'Alimentazione fa parte dell'HUB delle Scienze Integrative ed è diviso in moduli che vengono periodicamente aggiornati:

  • VINCERE L'INFIAMMAZIONE
  • NUTRIZIONE E SALUTE: come l'alimentazione abituale influisce sul benessere di mente e corpo
  • Stile chetogenico e digiuno intermittente
  • Sono inclusi anche i moduli correlati:

- Il Potere del Microbioma sulla Mente
- Alimentazione, Ormoni e Salute
- DETOX per Corpo e Mente 

SCOPRI DI PIÙ

 

 

 

Hai trovato interessante questo articolo? Vuoi scoprire di più sul nostro approccio? 

Leggi tutti gli articoli

Rimaniamo in contatto con aggiornamenti e strumenti utili!

Accedi alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, articoli, video e altre risorse utili. 

Odiamo lo SPAM. Le tue informazioni sono al sicuro con noi.