
▶️ VIDEO. Disturbi del sonno: gli effetti su mente, corpo e ormoni
Il sonno non è un semplice momento di riposo, ma un processo attivo e fondamentale per l’equilibrio dell’intero organismo.
È regolato da un orologio interno chiamato ritmo circadiano, sincronizzato dalla luce e dal buio, che governa la produzione degli ormoni chiave: cortisolo al mattino e melatonina la sera.
Quando questo ritmo viene alterato – ad esempio restando esposti alla luce artificiale la sera, cenando tardi o consumando zuccheri prima di dormire – il corpo riceve segnali sbagliati: il cortisolo resta alto, la melatonina non si attiva a sufficienza e il sonno diventa più leggero, frammentato, meno rigenerante.
Una cena troppo ricca o sbilanciata, soprattutto se ad alto carico glicemico, ostacola i processi di rilassamento, interferisce con la produzione dell’ormone della crescita e attiva uno stato di allerta metabolica che impedisce al corpo di riposare davvero.
A lungo andare, questo squilibrio impatta anche su fame e sazietà (aumentando la grelina e abbassando la leptina), sulla regolazione emotiva, sulla lucidità mentale e sulla stabilità ormonale.
La melatonina, infatti, non è solo l’ormone del sonno: ha effetti sul metabolismo, sull’umore, sulla memoria e sulla produzione di energia nel cervello.
Un sonno disturbato altera anche il funzionamento di aree cerebrali coinvolte nella gestione delle emozioni, come l’amigdala e la corteccia prefrontale, rendendoci più reattivi, irritabili e meno lucidi.
Dormire bene significa dare al corpo lo spazio per rigenerarsi, riequilibrarsi e funzionare meglio. E l’alimentazione, ancora una volta, gioca un ruolo fondamentale: non è solo energia, ma un potente strumento di regolazione biologica e ormonale.
GUARDA IL VIDEO ⤵️
Vuoi saperne di più sui disturbi del sonno e su come dormire bene? 💤💤
🆓 😴 Guarda ora il seminario GRATUITO: Disturbi del sonno e salute
Scopri come il sonno influisce su metabolismo, energia, ormoni e salute generale, e come migliorarlo per ritrovare equilibrio, lucidità e benessere ogni giorno.
Hai trovato interessante questo articolo? Vuoi scoprire di più sul nostro approccio?
Rimaniamo in contatto con aggiornamenti e strumenti utili!
Accedi alla nostra newsletter per ricevere gli ultimi aggiornamenti, articoli, video e altre risorse utili.
Odiamo lo SPAM. Le tue informazioni sono al sicuro con noi.