CORSO ONLINE AD ACCESSO IMMEDIATO

Puoi avere questo corso in due modi:

1) incluso nell'HUB delle Scienze Integrative; 2) acquistandolo singolarmente

Come gestire umore, emozioni e risposte di stress attraverso la modulazione del microbioma intestinale

Cosa mangiare, gli alimenti da evitare, i probiotici fondamentali, gli integratori mirati e tanti consigli pratici per sistemare l’intestino e ridurre ansia, stress, depressione e comportamenti disfunzionali

Mi iscrivo al 30% fino al 31 luglio!

La comunicazione bidirezionale tra intestino e cervello 

Esiste una vera e propria comunicazione bidirezionale tra intestino e cervello.

Non è un caso, infatti, se una delle più grandi cause di permeabilità intestinale, disbiosi, gonfiore intestinale o colite è proprio lo stress emotivo e mentale.

Viceversa, un intestino irritato o un microbioma danneggiato possono alterare umore, emozioni, risposte di stress, favorendo ansia, depressione o comportamenti disfunzionali.

I batteri dell’intestino dialogano costantemente con il cervello attraverso l'asse intestino-cervello-microbioma e producono sostanze e neurotrasmettitori che modulano il buon funzionamento neuronale e regolano la risposta emotiva.

Quello che mangiamo ogni giorno può influenzare positivamente o negativamente la composizione batterica e gioca un ruolo centrale nella permeabilità intestinale e nella risposta infiammatoria.

Per questi motivi, nel corso vedremo: cosa mangiare, gli alimenti da evitare, i probiotici fondamentali, gli integratori mirati e tanti consigli pratici per sistemare l’intestino, ripristinare la flora batterica intestinale e di conseguenza migliorare ansia, stress, depressione e risposte emotive.

Gli alimenti benefici per il microbioma

Conosci gli alimenti che aiutano a ridurre l'infiammazione e ripristinare la flora batterica intestinale

I probiotici e i prebiotici

Chiarezza sui ceppi probiotici che modulano il microbioma intestinale 

Intestino, umore ed emozioni

Scopri come la salute dell'intestino influenza pensieri, emozioni, umore e comportamento - e viceversa

Guarda alcuni estratti dal corso

Scopri le modalità più adatte per ripristinare la flora batterica intestinale e modulare le risposte emotive.

Iscrivimi a quota ridotta!
 

Programma del corso 

Introduzione

  • La comunicazione bidirezionale tra intestino-microbioma e cervello

Il microbioma

  • Cos'è il microbioma
  • Funzioni metaboliche del microbioma 
  • Funzioni strutturali e protettive del microbioma

Asse intestino - microbioma - cervello

  • La comunicazione bidirezionale tra batteri e cervello
  • Il ruolo del microbioma nella produzione dei neurotrasmettitori: serotonina, dopamina e GABA
  • Disregolazione del microbioma e neurotrasmettitori

Stress e microbioma

  • Stress acuto o prolungato nella modulazione del microbioma
  • Gli effetti dannosi dello stress sulla permeabilità intestinale
  • Gli effetti di cortisolo e adrenalina sul microbioma  
  • La regolazione dello stress Bottom-up e Top-down

Il ruolo centrale dell'alimentazione nella regolazione del microbioma

  • Il problema di antibiotici e farmaci
  • Alimentazione, batteri e leaky gut
  • Le sostanze infiammatorie:
    • Gli zuccheri  
    • Il Glutine
    • Il latte
    • La Soia
    • L’alcool
    • Altre sostanze infiammatorie (Olii di semi, glutammato ecc.) 
  • Intolleranze, allergie e sensibilità

I consigli pratici per sistemare microbioma e intestino

  • Gli alimenti da ridurre o eliminare
  • Gli alimenti benefici per l'intestino
  • I probiotici
  • I prebiotici
  • Gli Integratori mirati
  • Le tecniche per ridurre lo stress
  • Lo sporco che aiuta

Giovanna Ferrari

"Ho sempre avuto problemi intestinali ma non li avevo mai associati ai miei disturbi di ansia e crisi di panico. Finalmente sono riuscita a sistemare la flora batterica e a diminuire drasticamente ansia e stress."

Lorenzo Zanbianchi

"Consigli davvero molto utili per le persone con cui lavoro ogni giorno e che hanno difficoltà nella gestione delle emozioni."

“I microbi e le cellule nervose dell’intestino comunicano costantemente tra loro e con il cervello tramite l'asse intestino-cervello-microbioma.

Al centro di questo asse si trova anche il nervo vago, fondamentale nella regolazione emotiva e interpersonale.

Agire direttamente a questo livello - attraverso le giuste scelte nutrizionali - permette cambiamenti efficaci e in tempi rapidi sia per la salute fisica che per il cambiamento mentale ed emotivo."

Dott.ssa Sara Achilli

Corso ideato, sviluppato e condotto da

Dott.ssa Sara Achilli

Fondatrice e VicePresidente di Association for Integrative Sciences
Membro di: The Nutrition Society (UK)


Con una laurea in Scienze dell’Alimentazione e un Master in Medicina Moderna, la Dott.ssa Sara Achilli è un punto di riferimento nella nutrizione funzionale e nel benessere integrato. Da anni si dedica a esplorare le connessioni tra alimentazione, metabolismo, attività fisica e processi biologici, mostrando come questi fattori influenzino non solo la salute fisica ma anche l’equilibrio emotivo e le funzioni cognitive. Il suo approccio si distingue per la capacità di tradurre le più recenti evidenze scientifiche in strategie pratiche e concrete per sostenere la salute di mente e corpo.

È ideatrice del modello dello Switch Metabolico-Emotivo, un approccio innovativo che interviene sull’infiammazione cronica di intestino e cervello e al contempo ottimizza il metabolismo energetico, con effetti positivi sulla funzionalità cognitiva e sull’equilibrio emotivo.

Nei suoi studi e nella sua attività clinica, si focalizza sui meccanismi che collegano alimentazione, risposte infiammatorie e regolazione ormonale alle dinamiche emotive e cognitive, con particolare attenzione al ruolo chiave del microbiota intestinale e degli ormoni come insulina e cortisolo. Il suo metodo offre ai professionisti sanitari strumenti chiari e applicabili per integrare strategie nutrizionali efficaci nel supporto alla salute globale della persona.

Docente e divulgatrice nell’ambito delle Scienze Integrative, la Dott.ssa Achilli propone da anni webinar, seminari e corsi di formazione dedicati a temi come infiammazione, digiuno intermittente, salute ormonale, microbiota intestinale, salute del fegato, metabolismo energetico, obesità, nutrizione clinica, gestione degli squilibri glicemici, supporto nutrizionale nelle dipendenze alimentari e strategie antinfiammatorie per il benessere mente-corpo.

Autrice di diversi libri e articoli, tra cui il recente best-seller:

STRESS, EMOZIONI e SALUTE  Il Manuale per i Professionisti Integrati: Agire su tutti i livelli mente-corpo con un approccio scientifico e multi-disciplinare

 

SCONTO 30% fino al 31 luglio!

Solo 17 €

Iscriviti subito!

NB: se sei membro dell’HUB delle Scienze Integrative, questo corso è incluso nell’HUB, lo trovi tra i tuoi corsi.

Iscrizione al corso

17 €

Scelta standard

I consigli pratici per sistemare microbioma e intestino

  • Gli alimenti da ridurre o eliminare

  • Gli alimenti benefici per l'intestino

  • I probiotici

  • I prebiotici

  • Gli Integratori mirati

  • Le tecniche per ridurre lo stress

ISCRIVITI ORA!

OTTIENI ANCORA DI PIÙ

Se vuoi fare ancora di più per la tua professione, conoscere tante altre tecniche e modelli pratici, puoi acquistare direttamente l’abbonamento all’HUB delle Scienze Integrative:

Con soli 110 euro all’anno (che potrai disdire quando vuoi, ma speriamo che tu sia parte del 89% dei corsisti che rimane con noi per lungo tempo!) potrai avere numerosi corsi, vantaggi, incontri di gruppo, la community e altro ancora!

Scopri di più sull'HUB.

Iscrizione all'HUB

110€ all'anno

Massimo vantaggio!

  • 16 corsi già attivi che puoi seguire subito
  • ogni mese un'aggiunta (un nuovo modulo di un corso esistente o un corso totalmente nuovo)
  • Incontri periodici di gruppo (online) per approfondimenti pratici e applicativi
  • La community dei professionisti per approfondire insieme, confrontarsi, creare collaborazioni o invii tra persone con la stessa visione integrata
  • Opzionali 50 Crediti ECM per le professioni sanitarie (contributo aggiuntivo di 47 euro per l'accreditamento)
Vai all'HUB e scegli il piano adatto a te!